Società di capitali
Nel diritto commerciale le società di capitali sono
forme giuridiche assunte da imprese di medie e grandi dimensioni
operanti nei diversi settori produttivi. Sono società definite tali in
quanto in esse...
Le società di persone
Le società di persone vengono così definite perché nella loro
organizzazione prevale l’elemento personale, infatti, è accentuato il
rilievo della persona dei...
L’atto costitutivo
La costituzione della società di persone
Le società di persone possono essere costituite per
lo svolgimento di attività economiche di dimensioni...
I beni
Non si possono considerare beni in senso giuridico le cose
inaccessibili (ad esempio, il sole) e le cose che esistono in quantità...
I bisogni e l’attività economica
Tutti gli esseri viventi, hanno dei bisogni. Caratteristica dei bisogni è quella di generare uno stato di insoddisfazione che spinge gli uomini...
L’attività finanziaria
Possiamo definire con attività finanziaria quella complessa attività svolta dallo stato e da alcuni enti minori per procurarsi le risorse economiche necessarie...
La politica economica
Esiste un'economia privata,i cui soggetti sono le imprese e le famiglie,volta a raggiungere essenzialmente interessi individuali e un economia pubblica,che lo stato...